Basati sul programma europeo Chess in Schools i nostri progetti sono svolti in ambito curriculare e utilizzano il gioco degli scacchi come strumento capace di incrementare le capacità degli studenti (logica, concentrazione, memoria, abilità strategiche), lavorare sugli aspetti psicologici e relazionali (autostima, emotività, socializzazione, accettazione della sconfitta) ed aumentare il rendimento scolastico talvolta significativamente.
Per scaricare il progetto clicca sulla foto relativa.